I Fondaci

Temi trattati dal COSES

Fondaco, funduq islamico, dar al-wakala, han, kervansaray, bedestan, qaisariyya, bazar.
Un magazzino delle merci, un deposito, un locale di esposizione e/o di vendita.
Con questa denominazione veneziana il Coses vuole mettere a disposizione alcune delle sue merci, i dati, le informazioni, le riflessioni su alcuni temi di tradizionale osservazione e ricerca.
Ogni fondaco, come vuole la storia, sarà diverso pur avendo una funzione simile: mettere a disposizione del navigatore un punto di sosta in cui esaminare, valutare e forse consumare.
In alcuni Fondaci troverete dati aggiornati o serie storiche, confronti diacronici o fotografie contingenti una tantum. In altri Fondaci accanto ai dati numerici troverete informazioni narrative, riflessioni, interpretazioni. Alcuni Fondaci avranno porte che immettono a magazzini più cospicui, a testi più impegnativi: scaricabili, come si usa dire; altri saranno solo vetrine e se cercate merce non esposta "provate all'interno" cioè rivolgetevi allo staff di ricerca del Coses e ai singoli magazzinieri.

Ai Fondaci possono attraccare imbarcazioni con nuove merci o merci da "acquistare" in navilio: l'icona "bragozzo" introduce a schede di approfondimento sui vari argomenti trattati.

I Fondaci apriranno nel tempo, appena pronti per il navigatore. Nell'attesa, le altre rubriche del sito vi possono informare sui temi di ricerca (DOC&RAP)e su alcuni risultati o lavori in corso (Studi in corso).


Consulta i Fondaci

home