Fondaco Acque

Osservatorio sul Traffico Acqueo 2001-2002


Visti i risultati ottenuti con l'osservatorio per l'anno 2001, si è valutata l'opportunità, per l'anno 2002, di rendere possibile il confronto con le varie serie di dati, predisponendo un progetto annuale di rilevazione del traffico acqueo, partendo dalla attuale e collaudata rete di rilevamento e dagli strumenti in essere (scheda di registrazione dei passaggi).

Questo Capitolo presenta i dati salienti dell'Osservatorio sul Traffico Acqueo a scala comunale, così come impostato e attivato dal COSES in due cicli di monitoraggio: aprile 2001 e aprile 2002. Per tutte le caratteristiche tecniche ed operative dell'Osservatorio si rimanda ad una Sintesi del Documento COSES n. 438/2002 "Osservatorio Traffico Acqueo Venezia. Il traffico acqueo sul Canal Grande e nei principali rii di Venezia: confronto 2001-2002" curata da Pierpaolo Favaretto e disponibile in download integraledownload. In tale Sintesi il navigatore più pignolo troverà dati sulle stazioni di rilievo, i giorni e gli orari, la differenza tra le due rilevazioni del 2001 e del 2002 e ogni altro particolare sulle elaborazioni, i confronti e le peculiarità dei dati.
I diversi tipi d'imbarcazione che popolano le acque veneziane sono stati catalogati secondo codice/tipo e classi/tipologie.

 
Tipi di imbarcazione

Codice tipoDescrizione imbarcazioneTipologia
1 Merci > 10m I
2 Merci < 10m I
3 Lancia II
4 Lancione GT III
5 Natante turistico 2 piani III
6 Diporto senza cabina IV
7 Diporto con cabina IV
8 Diporto a vela IV
9 Remi (comprensivo di gondole) V
10 Alilaguna VI
11 Nave IX
12 Peschereccio/rimorchiatore VII
13 Chiatte/zattere VII
14 Motonavi/Ferry VI
15 Vaporetti Actv VI
16 Motoscafi Actv VI
17 Altro>10m IX
18 Altro<10m IX
19 Vesta VIII

 

Il monitoraggio 2001 e 2002 permette di evidenziare le principali caratteristiche del traffico acqueo nel centro storico veneziano.
Inoltre, rende possibile definire la localizzazione e le caratteristiche principali dei poli di generazione del traffico, riferite anche ai singoli tipi d'imbarcazione.
I risultati emersi dalle due rilevazioni di aprile 2001 e 2002 evidenziano alcuni punti consolidati di origine di traffico acqueo. Tra essi si segnalano:

Il traffico interessato a tali punti comprende ovviamente più tipologie d'imbarcazioni, a seconda delle specifiche caratteristiche e funzioni del sito stesso.

 

Traffico acqueo a Venezia 2001

La campagna di rilevazione di venerdì 5 aprile 2001 ha registrato, considerando tutte le 26 stazioni di rilevazione, un numero di passaggi pari a 24.541 unità.
Analizzando i passaggi secondo la tipologia delle imbarcazioni, emerge come il trasporto su lance rappresenti quasi il 40% del traffico complessivo. Più di un quarto del traffico è invece costituito dal trasporto merci. Il trasporto pubblico di linea completa il quadro delle tipologie a notevole frequenza, con una quota del 20%. Complessivamente, queste tre tipologie costituiscono ben l'85% del traffico totale in Città Antica.
La distribuzione temporale delle tre diverse tipologie segnalate si differenzia per la diversa funzione che esse svolgono. Mentre infatti il trasporto merci si concentra maggiormente nelle ore del mattino, quello relativo a taxi e trasporto pubblico si ripartisce più uniformemente lungo il periodo di rilevazione (dalle 7.00 alle 19.00, con anticipo alle ore 5.00 per il Tronchetto).
Con riferimento ai principali punti d'origine del traffico, l'osservazione dell'aprile 2001 fa emergere alcuni risultati interessanti:

Una ulteriore specifica osservazione è stata dedicata ai principali rii di navigazione del centro storico veneziano diversi dal Canal Grande.
Il rio Novo rappresenta una via molto utilizzata, preferenziale ed utile ai fini di un veloce spostamento in Venezia. Tale risultato deriva dalla combinazione della posizione geografica del canale e dalla non percorrenza in esso di mezzi di trasporto pubblico.
Le maggiori categorie in esso presenti sono quelle mercantili (30% circa), ma soprattutto quelle relative al trasporto su lancia (70%). In tale quota debbono essere anche ascritte le numerose corse "navetta" delle Amministrazioni comunale, provinciale e regionale.
Seppur con entità più modeste, anche il rio di Cannaregio risulta essere un'importante via di comunicazione, per quanto riguarda il trasporto mercantile, che occupa una fetta di quasi il 60%.
Le lance risultano considerare un'importante via di accesso in Canal Grande anche il rio di Noale, rappresentando in esso più di due terzi del traffico. Esso consente un accesso diretto dalla laguna nord e dalle direttrici con Tessera Aeroporto e Murano.

 

Traffico acqueo un anno dopo: aprile 2002

La rilevazione del 19 aprile 2002 evidenzia, nelle 21 stazioni d'osservazione, un numero di passaggi complessivi pari a 28.639 unità. Erano 24.541 un anno prima.
I tipi d'imbarcazione che manifestano le frequenze più elevate sono le lance, le merci di grandi dimensioni, il diporto senza cabina e i vaporetti Actv.
Considerando le aggregazioni dei tipi d'imbarcazioni, si può notare come le tipologie lance e merci costituiscono entrambe circa un terzo del traffico complessivo. Il trasporto pubblico pesa per il 14,5%, il diporto per il 10%.
Con riferimento alla variabile tempo, le maggiori frequenze si riscontrano nelle ore mattutine dalle 9 a mezzogiorno.
Le diverse tipologie si distribuiscono all'interno della giornata a seconda della funzione che esse svolgono. Il trasporto merci si concentra maggiormente nelle ore del mattino, quello relativo a taxi e trasporto pubblico si ripartisce più uniformemente. Anche il diporto risulta essere presente in buona misura in tutto l'arco della giornata, con una punta massima tra le 15 e le 16. Il trasporto su imbarcazioni a remi presenta un andamento sostanzialmente crescente con il passare delle ore. Ciò è da imputare alla maggior presenza del servizio di trasporto su gondola, che si verifica in concomitanza con l'imbrunire.
Con riferimento ai principali punti d'origine del traffico, l'osservazione dell'aprile 2002 fa emergere che:

Riguardo ai principali rii di navigazione del centro storico veneziano diversi dal Canal Grande, si sottolinea come il rio Novo rappresenti una via molto utilizzata dalla tipologia mercantile (36%) e da quella "lancia", che costituisce il 57% del traffico transitante nel rio.
Il rio di Cannaregio risulta essere un'importante via di comunicazione per quanto riguarda il trasporto mercantile, soprattutto se proveniente da Fondamenta Nuove.
Per il traffico su lancia è rilevante l'utilizzo del rio di Noale, come via d'accesso in Canal Grande. In esso tale tipologia rappresenta quasi il 70% del traffico.
La tipologia mercantile è preponderante su tutto il territorio, presentando valori vicini alla totalità per le manovre del Tronchetto con direttrici Canal Grande e Fondamenta Nuove.
La tipologia lance manifesta le percentuali di contribuzione maggiori (superiori ai due terzi) in alcuni punti strategici della città, come Fondamenta Nuove da e verso l'aeroporto e in ingresso in Canal Grande attraverso il rio di Noale, ed al rio Novo, soprattutto per le imbarcazioni che provengono da S. Marco ed escono in Canal Grande verso la ferrovia.
La tipologia lancioni GT è evidente nel canale della Giudecca, lungo la direttrice Tronchetto - S. Marco, con percentuali di contribuzione attorno al 25%.
Il diporto esprime percentuali di contribuzione superiori ad un terzo in uscita dal rio di Noale e lungo il rio della Misericordia.
Il rio di Cannaregio risulta essere molto utilizzato dai diportisti.

 

Aprile 2001-2002: effetti climatici sul viaggiare per acqua?

Dal confronto dei risultati delle due rilevazioni sul traffico nel centro storico veneziano emerge chiaramente un aumento del traffico complessivo.
Per quantificare tale aumento occorre però depurare il totale dei passaggi dell'aprile 2001 dai valori riferiti a stazioni non presenti nella rilevazione successiva.
Il totale dei passaggi dell'aprile 2001, considerando solamente le 21 stazioni comuni è pari a 21.276 unità. Ne deriva un aumento di 7.363 imbarcazioni, vale a dire il 34,6% in più. Tale risultato è sicuramente influenzato dalle differenti condizioni climatiche che hanno contraddistinto le due rilevazioni (Nella giornata dell'aprile 2001 si è verificato un evento piovoso eccezionale e non preventivabile, viceversa nella giornata dell'aprile 2002 le condizioni meteorologiche sono state ottimali). Sostituendo, per ipotesi, alla rilevazione dell'aprile 2001 i dati dell'anno successivo, con riferimento ai tipi remi, diporto senza cabina, diporto a vela (estremamente sensibili alle condizioni meteorologiche), l'aumento si ridurrebbe a 4.233 unità, ovvero una variazione percentuale positiva del 17,3%.
Il risultato potrebbe essere considerato, con ragionevolezza, lievemente inferiore alla variazione effettiva in quanto i dati del 2001, relativi al trasporto su lancia, potrebbero essere una sovrastima rispetto al reale utilizzo di tale tipologia. L'utilizzo delle lance, infatti, in particolare modo dei taxi, può aver subito un aumento parziale, dovuto alla presenza di precipitazioni piovose che sconsigliano il ricorso a mezzi pubblici e il muoversi a piedi per ragioni di comodità soggettiva. Al contrario avviene per il diporto i cui mezzi escono in acqua quanto più il clima è bello e invitante.

Riteniamo quindi che, realisticamente, il traffico acqueo in genere possa essere aumentato nella misura di circa un quinto.

Alcune variazioni, non influenzate dalle condizioni meteo, ci paiono significative.
È il caso dei tipi merci, sia di grandi che di piccole dimensioni, che registrano entrambi un aumento del 40%. Il trasporto pubblico registra invece un calo, con entità differenti a seconda del tipo d'imbarcazione considerato.
Per la rilevazione del 19 aprile 2002 sono disponibili note relative alle singole stazioni di rilievo, nella Sintesi del Documento COSES n. 348/2002 più volte citata. In quella versione troverete anche tutte le tabelle, stazione per stazione, con tipo di mezzi, orari e confronti tra Aprile 2001 e stesso mese del 2002.
Per il traffico sul canal Grande si rimanda al Capitolo 5.

 
La mobilità per acqua cresce

Il numero di passaggi confrontabili tra le due date è testimone di un aumento del traffico in ambito urbano. Anche recenti rilevazioni del COSES a livello lagunare hanno certificato un aumento del traffico acqueo generalizzato a tutto l'ambito. I nodi del traffico rilevante sono e rimangono le Fondamenta Nuove, il Tronchetto, il Rio Novo ed inoltre l'area di Rialto.
Anche in area lagunare, rispetto al traffico registrato in altre occasioni, si è riscontrato un aumento, particolarmente significativo per i canali limitrofi a San Michele. Questo significa che il crescente tenore nei collegamenti tra il Centro Storico, Murano e Burano, l'aeroporto di Tessera non è ancora attestato su livelli massimi, pur nella sua criticità attuale.
Tale direttrice è ormai identificata chiaramente come un asse portante nell'accessibilità lagunare ed al Centro Storico stesso. Tale dinamica è quella che più di altre deve far riflettere, soprattutto in merito alla penetrazione da nord, che interessa quasi tutti i rii minori che collegano le Fondamenta Nuove con il Canal Grande, ed alle nuove funzioni che saranno insediate nell'area di Tessera, compreso il trasferimento di una decina di operatori del trasporto acqueo esuli dall'area di San Giuliano per la realizzazione dell'omonimo Parco.
L'aumento di traffico è comunque generalizzato.
Riguardo alla ricerca di un eventuale livello di sostenibilità nella capacità ricettiva delle diverse arterie acquee, sottolineiamo che esso non dovrebbe essere ricercato comunque nel momento di massimo afflusso riscontrato. Questo a fini cautelativi. Non riteniamo, in questa sede, di dover entrare nel dettaglio dei criteri da adottare nella definizione del traffico sostenibile da ogni rio. Al proposito si ritiene però che il livello critico sia ormai stato raggiunto, in particolare se si prendono in considerazione i flussi dei siti più trafficati ed il traffico stesso riscontrato nelle "ore di punta" proprie di ognuno. Un esempio per tutti Rialto, ma ancora di più alcuni rii minori.
Il tema della sosta e delle rive da utilizzare per l'interscambio, lo stesso tema del funzionamento generale dell'interscambio merci, sono strettamente connessi alla possibilità di ritrovare equilibrio e sostenibilità nella mobilità acquea urbana e lagunare.

 
Città Antica di Venezia - Passaggi d'imbarcazioni, per stazione di rilevazione

Codice
stazione
Denominazione StazionePassaggi
imbarcazioni
2001 (*)
Passaggi
imbarcazioni
2002 (**)
1 Fondamenta Nuove 9181.722
2 Tronchetto 1.318 1.986
3Canale della Scomenzera748 812
4 Rio di San Basilio (e Canale della Giudecca) 1.163 1.473
5 Rio di San Trovaso (e Canale della Giudecca) 1.218 1.267
6 Rio Novo (e Canal Grande a Piazzale Roma) 2.438 2.490
7 Rio Novo (e Canal Grande al palazzo della Regione) 1.689 2.426
8 Rio Marin (e Canal Grande) 1.687 2.029
9 Rio di Noale (e Canal Grande) 817 820
10 Rialto (Canal Grande all’Erbaria) 1.450 1.928
11 Rialto (Rio SS. Apostoli e Rio Fontego) 499 976
12 Rio di San Vio (e Canal Grande) 1.397 1.828
13 Rio San Lorenzo 332 512
14 Rio di San Luca 380 772
15 Rio di Quintavalle 216 549
16 Rio della Paglia 290646
17 Rio dei Mendicanti (e canale delle Fondamenta Nuove) 900 1.567
18 Canale di Cannaregio (al Macello) 641 1.803
19 Isola di Burano 227
20 Isola di Murano (Venier e Canale di Tessera) 405
21 Isola di Murano (Navagero) 1.019
22 Isola di San Michele 1.251
23 Isola di Mazzorbo 363
24 Rio di Noale (Canal Grande) 1.449 1.047
25 Rio di San Polo 286 493
26 Salute (Rio di S. Moisé e Canal Grande) 1.440 1.493
Totale 24.541 28.639
(*) Osservazione di venerdì 5 aprile 2001. Dalle ore 7.00 alle ore 19.00 (al Tronchetto la rilevazione è anticipata alle ore 5.00)
(**)Osservazione di venerdì 19 aprile 2002. Dalle ore 7.00 alle ore 19.00 (al Tronchetto la rilevazione è anticipata alle ore 5.00)
Fonte: Osservatorio Traffico Acqueo, COSES anni 2001 e 2002 - Elaborazione COSES anni 2001 e 2002
 

 
Città Antica di Venezia - Passaggi d’imbarcazioni, per tipo d’imbarcazione

Codice tipoTipo di imbarcazionePassaggi
imbarcazioni
2001 (*)
Passaggi
imbarcazioni
2002 (**)
1 Merci > 10m 3.672 5.150
2 Merci < 10m 2.720 3.816
3 Lancia 9.537 9.246
4 Lancione GT 1.088 867
5 Natante turistico 2 piani 190 75
6 Diporto senza cabina 879 2.712
7 Diporto con cabina 296 257
8 Diporto a vela 2 6
9 Remi (comprensivo di gondole) 421 1.714
10 Alilaguna 48 35
11 Nave 12
12 Peschereccio/rimorchiatore 23 27
13 Chiatte/zattere 102 143
14 Motonavi/Ferry 204 67
15 Vaporetti Actv 2.799 2.354
16 Motoscafi Actv 1.924 1.683
17 Altro > 10m 74 15
18 Altro < 10m 114 16
19 Vesta 448 444
Totale 24.54128.639
(*) Osservazione di venerdì 5 aprile 2001. Dalle ore 7.00 alle ore 19.00 (al Tronchetto la rilevazione è anticipata alle ore 5.00)
(**)Osservazione di venerdì 19 aprile 2002. Dalle ore 7.00 alle ore 19.00 (al Tronchetto la rilevazione è anticipata alle ore 5.00)
Fonte: Osservatorio Traffico Acqueo, COSES anni 2001 e 2002 - Elaborazione: COSES anni 2001 e 2002
 

 
Città Antica di Venezia - Passaggi d’imbarcazioni, per per tipologia d’imbarcazione

Tipologia imbarcazionePassaggi
imbarcazioni
2001 (*)
Passaggi
imbarcazioni
2002 (**)
I Mercantile 6.392 8.966
II Lancia 9.537 9.246
III Lancione 1.278 942
IV Diporto 1.177 2.975
V Remi 421 1.714
VI Motonavi/ferry/Actv 4.975 4.139
VII Pescherecci/chiatte 125 170
VIII Vesta 448 444
IX Altro 188 43
Totale 24.541 28.639
(*) Osservazione di venerdì 5 aprile 2001. Dalle ore 7.00 alle ore 19.00 (al Tronchetto la rilevazione è anticipata alle ore 5.00)
(**)Osservazione di venerdì 19 aprile 2002. Dalle ore 7.00 alle ore 19.00 (al Tronchetto la rilevazione è anticipata alle ore 5.00)
Fonte: Osservatorio Traffico Acqueo, COSES anni 2001 e 2002 - Elaborazione: COSES anni 2001 e 2002
 

 
Città Antica di Venezia - Passaggi d’imbarcazioni, per ora di rilevazione

Inizio ora
rilevazione
Passaggi
imbarcazioni
2001 (*)
Passaggi
imbarcazioni
2002 (**)
5.00 67 66
6.00 112 113
7.00 1.731 1.657
8.00 2.493 2.478
9.00 2.394 2.920
10.00 2.553 2.906
11.00 2.788 2.862
12.00 1.783 2.322
13.00 1.743 2.238
14.00 1.953 2.362
15.00 1.935 2.471
16.00 1.961 2.254
17.00 1.595 2.084
18.00 1.433 1.906
Totale 24.541 28.639
(*) Osservazione di venerdì 5 aprile 2001. Dalle ore 7.00 alle ore 19.00 (al Tronchetto la rilevazione è anticipata alle ore 5.00)
(**)Osservazione di venerdì 19 aprile 2002. Dalle ore 7.00 alle ore 19.00 (al Tronchetto la rilevazione è anticipata alle ore 5.00)
Fonte: Osservatorio Traffico Acqueo, COSES anni 2001 e 2002 - Elaborazione: COSES anni 2001 e 2002
 

paragrafo precedente